Diverdeinverde è un appuntamento dedicato al patrimonio verde che Bologna custodisce nel centro storico e in collina, ai tanti luoghi nascosti e un po’ segreti che a tutti è sicuramente capitato qualche volta di intravedere da uno spiraglio dei portici o al di là di un cancello.
In alcune città europee succede da tempo: per qualche giorno, magicamente, le porte si aprono e i proprietari invitano ad ammirare i loro giardini.
Da qualche tempo, succede anche a Bologna. Dal 2014, il penultimo fine settimana di maggio rappresenta un’occasione imperdibile, che si presenta una sola volta in un anno. Diverdeinverde è una manifestazione che vuole riempire gli occhi dei visitatori di scorci inediti, rivelare un aspetto meno noto ma prezioso della città e della sua peculiare bellezza, coinvolgere tutti gli appassionati di natura, piante, giardini.
Qui uno dei video di presentazione della manifestazione.
La settima edizione è stata rinviata al 2021, dal 21 al 23 maggio e offrirà una sessantina di giardini da visitare, allargando a qualche comune della Città Metropolitana. Il programma sarà disponibile da fine aprile. Nel 2020, è stata realizzata Un’edizione da guardare.
Dal 2017, inoltre, costruiamo la mappatura delle piante di glicini visibili dalla strada, per permettere a chiunque di programmarsi in maniera autonoma passeggiate profumate e colorate. Grazie a Dove fioriscono i glicini.
Diverdeinverde è un progetto a cura di Fondazione Villa Ghigi, ideato e realizzato in collaborazione con Silvia Cuttin.
http://diverdeinverde.fondazionevillaghigi.it/