Alcune letture fatte durante la stesura de Il vento degli altri.
AA VV | Fiume crocevia di popoli e culture. Atti del convegno intl. Roma 27 ott 2005 | Soc di Studi Fiumani | Roma 2007 |
AA VV | Il fascismo di confine | Istoreto | |
AA VV | Testimonianze di esuli | Istoreto | |
AA VV | L’illustrazione Italiana n. 5 – anno 3- 2012 | Edit Srl | Milano 2012 |
ALBERI Dario | Istria: storia, arte, cultura | LINT | Trieste 2001 |
BON Silva | Le Comunità ebraiche della Provincia italiana del Carnaro. Fiume e Abbazia (1924-1945) | Società di Studi Fiumani | Roma 2004 |
CATTARUZZA Marina | L’Italia e il confine orientale, 1866-2006 | Il Mulino | Bologna 2007 |
CRISE Stefano | Un silenzio cantato: Hausmusik e scrittori nella Trieste asburgica | Zecchini | Varese 2006 |
CUTTIN Silvia | Ci sarebbe bastato | Epika | Bologna 2011 |
DASSOVICH Mario | L’aquila aveva preso il volo | Libreria Editrice Goriziana | Gorizia 1998 |
DASSOVICH Mario | Itinerario fiumano 1938- 1949 – Fiume – Rivista di studi fiumani | Anno XV – XVI (Roma1969-1970) | |
DASSOVICH Mario | Itinerario fiumano 1938- 1949 – Fiume – Rivista di studi fiumani | Società di Studi Fiumani | Anno XVII (Roma 1971) |
DASSOVICH Mario | Itinerario fiumano 1938- 1949 – Fiume – Rivista di studi fiumani | Società di Studi Fiumani | Anno XVIII (Roma 1972) |
DAVID B. | Per gli oscuri sentieri | Bao Publishing | Milano 2013 |
ERNE’ Claudio | Francesco Penco. Trieste e Fiume in posa | Stella Arti Grafiche | Trieste 2010 |
FALK Federico | Le comunità israelitiche di Fiume e Abbazia tra le due guerre mondiali. | Litos | Roma 2012 |
FONTANA Silvia | Il Giornale d’Italia nel Ventennio. L’organizzazione del partito fascista (fa parte di Immagini dal Giornale d’Italia, 1923-1960 : dall’archivio fotografico di un quotidiano tra fascismo e repubblica) | Grafis | Bologna 1996 |
FRANZINELLI Mimmo | Delatori: spie e confidenti anonimi: l’arma segreta del regime fascista | Mondadori | Milano 2001 |
FRIED Ilona | Fiume città della memoria, 1868-1945 | Del Bianco Editore | Udine 2005 |
GATTUSO Ferruccio | Questi slavi barbari e inferiori parleranno solo italiano. Storia in network n. 73 | Franco Gianola | |
GOLDMANN Alfons | Diario di viaggio | Centro Primo Levi | New York |
LENSKI Reneo | Mare e Fiume nel cuore | Arti Grafiche Frattini i | Bernate Ticino 2012 |
MARTINI Lucifero (a cura di) | Parlano i protagonisti : memorie e documenti raccolti per una storia di Fiume nella lotta popolare di liberazione fino al 1943: il Battaglione Fiumano e il Battaglione Garibaldi | Unione degli italiani dell’Istria e di Fiume | Pola 1976 |
PICCIOTTO FARGION Liliana | Il libro della memoria. Gli ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) | Mursia | Milano 1991 |
PIRJEVEC Jože | Serbi croati sloveni – Storia di tre nazioni | Il Mulino | Bologna 2002 |
PIZZUTI Anna | http://www.annapizzuti.it | ||
PUPO Raoul | Il lungo esodo | Rizzoli | Milano 2005 |
QUIRICO Domenico | Naja : storia del servizio di leva in Italia | Mondadori | Milano 2008 |
RASTELLI Achlle | The Cantiere navale del Quarnaro 1920-1945 | http://protorpedo-rijeka.hr/ | |
RUMICI Guido | Fratelli d’Istria : 1945-2000, italiani divisi | Mursia | Milano 2001 |
SANTARCANGELI Paolo | Il porto dell’aquila decapitata | Vallecchi Editore | Firenze 1969 |
SANTARCANGELI Paolo | In cattività babilonese | Del Bianco Editore | Udine 1987 |
SCOTTI Giacomo | Goli Otok: italiani nel gulag di Tito | Lint | Trieste, 2002 |
SCOTTI Giacomo | Quando i soldati italiani fucilarono tutti gli abitanti di Podhum (Patria Indipendente n. 2/2012) | ANPI | Roma 2012 |
SCOTTI Giacomo | Così iniziò la stagione di sangue (Il Manifesto, 4 febbraio 2005) | 2005 | |
STELLI Giovanni | La memoria che vive. Fiume interviste e testimonianze | Società di Studi Fiumani | Roma 2008 |
SUPERINA Massimo | Stradario di Fiume | Società di Studi Fiumani | Roma 2015 |
TASSINARI Guido | Nascita e dissoluzione della Iugoslavia | Alpha test | Milano 2003 |
TAZZER Sandro | Tito e i rimasti. Identità italiana in Istria, Quarnero, Dalmazia | Libreria Editrice Goriziana | Gorizia 2008 |
VATTA Luigi | Fiume. La saga dei legionari di Gabriele d’Annunzio | Spoon River | Torino 2009 |
ZANNI ROSIELLO Isabella (a cura di) | Gli apparati statali dall’unità al fascismo | Il mulino | Bologna 1976 |
Guida di Fiume | diverse annate | ||
La Voce di Fiume | numeri vari | ||
La Voce del Popolo | numeri vari |